Our Blog

  • Poggioli Dairy featured at the ORIZZONTI LUNARI event during Milan Design Week.

    12 July 2025 · Caseificio Poggioli

    The Milan Design Week stands out every year for its unique ability to blend creativity, innovation, and tradition, and the 2025 edition was no exception. Among the most fascinating initiatives was “Orizzonti Lunari,” an event hosted in the refined setting of the Petit Garden, right in the heart of the Porta Venezia district. It involved art, design, and sustainability in an immersive day-to-night experience.

    Making the event’s buffet even more special was also the contribution of Caseificio Poggioli, a local dairy pride and one of the main sponsors. Poggioli offered guests a selection of Parmigiano Reggiano in a convenient 1 kg format, and, exclusively, its new products: Lo Stick and Lo SpezzaFame, available as gifts inside the complimentary shopper together with other gadgets.

    La scena mostra un elegante buffet all'aperto. In primo piano c'è un tavolo bianco lucido posizionato su un terreno di ghiaia. Sul tavolo ci sono vari elementi disposti ordinatamente in un'ambientazione piacevole e raffinata.

Sul lato sinistro, si nota una ciotola argentata contenente bottiglie di vino rosato, con tappi di diversi colori, immersi nel ghiaccio per mantenerli freschi. Accanto, vi è una fila ordinata di piccole bottiglie d'acqua con etichette nere.

Al centro del tavolo, troviamo un'alzata di vetro che contiene frutti di bosco freschi: lamponi e mirtilli, creando un contrasto cromatico vibrante. Alla sua destra, un piatto di porcellana ospita fettine di melone e bastoncini di carote, offrendo un'opzione di aperitivo leggera e salutare.

Verso il lato destro del tavolo, c'è una pila di bicchieri di vetro eleganti, pronti per essere utilizzati. Accanto c'è un candelabro con candele rosa chiaro, aggiungendo un tocco di classe all'arredamento.

Sullo sfondo, un pezzo di Parmigiano Reggiano è visibile su un piccolo tagliere di legno. Parte del formaggio è già stato tagliato in pezzi più piccoli, pronti per essere degustati. Sembrano esserci anche diverse confezioni sigillate di questo formaggio.

Dietro il tavolo, si intravedono piante decorative verdi e un muro in pietra, conferendo un'atmosfera accogliente e naturale all'ambiente esterno. L’illuminazione è ben diffusa e naturale, creando un effetto invitante e sereno per gli ospiti presenti.
    L'immagine mostra una scena all'aperto con un tavolo elegante coperto da una tovaglia bianca. In primo piano, una grande ciotola argentata lucida contiene diverse bottiglie di vino. Le bottiglie di spumante e rosato hanno etichette dai toni chiari, alcune in rosa e altre in blu scuro, creano un contrasto delicato.

All'interno della ciotola sono visibili cubetti di ghiaccio che mantengono fresche le bevande. Alla destra della ciotola, su una superficie bianca, si notano diversi bicchieri di vetro disposti in maniera ordinata, pronti per l'uso.

In primo piano, ci sono varie confezioni di Parmigiano Reggiano "Lo Spezzafame", con etichette rosse e bianche, che contengono cubetti di formaggio. Le confezioni sono disposte su un vassoio dal design lavorato, che aggiunge un tocco raffinato all'insieme.

L'intero allestimento trasmette eleganza e attenzione ai dettagli, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata ideale per un evento all'aperto. L'illuminazione è naturale, contribuendo a un'atmosfera serena e invitante.

    These new Parmigiano Reggiano options are an innovative response to the need for practicality and taste, designed to be enjoyed easily while strolling among the Fuorisalone installations. Both Lo Stick and Lo Spezzafame were conceived to offer an authentic and nutritious snack, perfect for those who want to savor Emilian cheese excellence without sacrificing dynamism and convenience.

    The “Orizzonti Lunari” project, conceived by Gierre in collaboration with two exceptional creatives – Eleonora Rovatti (aka Vonnight), well-known content creator, and Luca Ballestra, an artist famous for his unique moon sculptures in Italy – invites participants to reconnect deeply with nature, combining art and design in a sensory and experiential journey.

    L'immagine mostra un gruppo di persone in un ambiente esterno, probabilmente un giardino o un cortile, che brindano con bicchieri di vino rosé. Ci sono sei individui visibili nella scena, ognuno con un bicchiere in mano, sorridenti e apparentemente in atto di celebrare un momento conviviale.

Sul lato sinistro, un uomo con barba e capelli corti indossa una camicia bianca e sta sorridendo mentre tiene un bicchiere. Accanto a lui, un uomo con capelli ricci e barba indossa una giacca scura sopra una camicia chiara. Di fronte a loro, una donna con un blazer viola vivace e lunghi capelli scuri sorride calorosamente, tenendo il suo bicchiere con entrambe le mani.

Vicino a una porta ad arco avvolta da piante verdi, c'è un'altra donna che indossa un elegante completo scuro; i suoi lunghi capelli biondi sono sciolti e si distingue per i grandi orecchini.

Accanto a lei, un uomo con capelli grigi indossa un giubbotto nero e una maglia bianca, sorridente mentre alza il calice. Infine, sulla destra, un uomo con un maglione blu e occhiali da sole sul capo sorride amichevolmente, tenendo un bicchiere di vino.

Lo sfondo è caratterizzato da una combinazione di muri esterni color crema, finestre con grate in ferro e una rigogliosa siepe verde. L'atmosfera è allegra e rilassata, con una luce naturale che contribuisce a un senso di calore e convivialità.
    L'immagine mostra una scena avvolta in un'atmosfera calda e accogliente. Al centro, tra due tende di un tenero color pesca che cadono leggere dai lati, è visibile una fotografia appesa. La foto ritrae un corpo celeste simile alla luna, illuminata da una luce calda che esalta i dettagli delle sue asperità e crateri. La superficie lunare appare dorata e marmorizzata con tonalità che variano dal marrone scuro al giallo dorato, creando un effetto visivo ricco di profondità e contrasto.

Le tende che incorniciano la foto sono lisce e morbide, traslucide quanto basta per lasciar passare una luce soffusa che aggiunge calore alla scena. La luce crea anche giochi di ombre delicate sui tessuti, aggiungendo dinamismo e vita alla composizione.

Complessivamente, l'immagine trasmette una sensazione di intimità e calma, come se fosse uno spazio domestico dedicato alla contemplazione e alla bellezza del cosmo.

    The gatherings and digital communities linked to the event enrich its message of innovation and sustainability, themes that are increasingly central for partner companies as well. The presence of Caseificio Poggioli confirms how the bond between local areas, excellent products, and cultural events is fundamental in telling the story of Italian identity and its values. Parmigiano Reggiano, in new shapes and flavors, thus establishes itself as an ambassador of taste even in the most contemporary and creative settings.

    L'immagine mostra un pezzo di Parmigiano Reggiano su un tagliere rotondo in legno chiaro. Il formaggio è parzialmente avvolto in una confezione trasparente con un'etichetta rossa che riporta la scritta "Parmigiano Reggiano" e "Poggioli". Parte del formaggio è tagliata a pezzi irregolari e sparsa sul tagliere, mostrando la tipica texture granulosa e l'interno di colore giallo paglierino.

Sul lato sinistro dell'immagine, sullo sfondo, si vedono diverse confezioni sigillate dello stesso formaggio. Sono impacchettate in sacchetti dai toni rosso brillante con etichette simili che mettono in evidenza il marchio.

L'ambientazione generale è luminosa, con una luce diffusa che mette in risalto la freschezza e la qualità del formaggio. L'intera composizione suggerisce un ambiente invitante e appetitoso, ideale per una degustazione.
    L'immagine mostra diverse confezioni di Parmigiano Reggiano Lo Stick disposte ravvicinate. Le confezioni sono avvolte in una plastica rigida di colore rosso brillante. Ogni confezione mette in evidenza il marchio "Poggioli" e la scritta "Lo Stick". Sul fronte, si legge chiaramente la dicitura "Senza crosta" e "Il Parmigiano Reggiano è senza conservanti".

Ogni pezzo di formaggio è etichettato come stagionato oltre 12 mesi. Il logo del Parmigiano Reggiano, caratterizzato da una sezione di forma circolare dorata con scritte nere, è ben visibile sulle confezioni. Vicino al logo appare un bollino rosso con la dicitura "Denominazione di Origine Protetta".

Gli stick di formaggio sono confezionati con cura, avvolti individualmente in modo che ogni porzione possa essere facilmente separata dalle altre. L'ambiente generale suggerisce qualità e tradizione, e l'uso del colore rosso e dorato fa risaltare i prodotti, conferendogli un aspetto invitante e autentico.
    L'immagine mostra quattro persone in un ambiente interno illuminato in modo morbido e accogliente. I quattro sono in piedi di fronte a un grande pannello che raffigura un corpo celeste simile alla luna, con una superficie dettagliata che sfuma dal blu al dorato, ricca di crateri e texture.

Sulla sinistra, un uomo con capelli ricci e barba indossa un completo scuro con un blazer blu sopra un gilet e una camicia bianca, abbinato a jeans chiari. Accanto a lui, una donna sorride, vestendo un blazer viola acceso sopra un abito nero elegante.

Alla destra del pannello, un'altra donna con i capelli scuri raccolti indossa una lunga giacca bianca sopra un abito di colore scuro. Porta una borsetta grigia con dettagli intricati. Infine, un uomo con barba e capelli chiari indossa una maglia bianca con una scritta scura, abbinata a pantaloni chiari. Un tatuaggio colorato è visibile sul suo braccio destro.

Le persone sembrano rilassate e felici, condividendo un momento nel contesto di un'esposizione artistica. Sullo sfondo, le tende in tonalità pesca e rosa aggiungono un tocco di calore e intimità alla scena complessiva.

    ph. by Eleonora Rovatti / Luca Ballestra

    July 7, 2025
    Caseificio Poggioli

    L'immagine mostra un pezzo di Parmigiano Reggiano su un tagliere di legno. Il formaggio è parzialmente avvolto in una confezione trasparente con un'etichetta rossa che riporta la scritta "Parmigiano Reggiano" e "Poggioli". Sulla destra, parte del formaggio è già stato tagliato a pezzi irregolari e sparsi sul tagliere.

Il formaggio ha una crosta dura e un interno di colore giallo paglierino, tipico del Parmigiano stagionato. La superficie presenta una texture granulosa. Sullo sfondo, si intravedono due confezioni sigillate dello stesso formaggio, anch'esse con etichette rosse e marchi simili.

Il contrasto tra il formaggio chiaro e il tagliere di legno scuro mette in risalto la freschezza e la qualità del prodotto. L'illuminazione è chiara e diffusa, senza ombre marcate, creando un'atmosfera invitante e appetitosa.

Recent Post